FESTA DELL’ACCOGLIENZA

giovedì 16 ottobre 2025
Sabato 27 settembre alla SFP Don Bosco di San Donà di Piave si è tenuta la tradizionale Festa dell’Accoglienza che conferma l’inizio di questo nuovo anno scolastico 2025/26. 
Numerosa la partecipazione di allievi, famiglie e insegnanti e molto significativa anche la presenza di diversi ex- allievi a testimonianza di come Don Bosco lasci sempre qualcosa nel cuore delle ragazze e dei ragazzi che, volutamente o per caso, si trovano coinvolti nel suo sistema educativo.
Mentre allieve ed allievi erano impegnati in diverse attività ludiche o sportive in cui mettere alla prova le loro abilità, i genitori hanno vissuto un momento di formazione personale e di famiglia sul tema del DIALOGO TRA GENITORI E FIGLI
L’incontro si è tenuto nell’aula magna della scuola alla guida del dott. Simone Stocco, insegnante, psicologo e formatore per giovani ed adulti, che ha da subito coinvolto il numeroso gruppo di mamme e papà presenti conducendo il suo intervento su due binari paralleli. Da un lato parlando della sua esperienza diretta con giovani e famiglie in qualità sia di insegnante che di terapeuta e dall’altra prendendo a modello una “famiglia come tante”, vissuta circa 2.000 anni fa, alle prese con un figlio non sempre così facile da gestire di nome Gesù. Sì, proprio questa famiglia perché il tema della relazione genitori-figli e dell’importanza della qualità del dialogo non è certo una novità dei nostri tempi. 
La sua verve nell’imitare episodi di vita quotidiana in famiglia nei quali i genitori si sono rivisti e hanno riconosciuto le dinamiche che vivono realmente con i propri figli, ha strappato fin dai primi momenti più di qualche sorriso e questo sicuramente ha contribuito a stemperare quella comprensibile tensione iniziale che si crea quando ci si trova alla presenza di uno psicologo, si è coinvolti nello sperimentare qualcosa di nuovo ma non si sa bene di che cosa si tratti. 
Ma i loro occhi lucidi, più volte invitati a fare uscire tranquillamente le lacrime, sono stati anche lo specchio di come, al di là della scenetta e della battuta, i genitori fossero stati toccati in profondità e contemporaneamente di quanto fossero emozionati per essere stati valorizzati nel loro ruolo e compresi nelle loro difficoltà. 
L’incontro è proseguito con una attività definita “momento mercato” per il grande mormorio che si è diffuso in sala. 
Riuniti a piccoli gruppi infatti, si sono confrontati liberamente tra di loro prendendo spunto da una serie di risposte anonime, scritte su fogli da alcuni allievi del dott. Stocco, a queste due domande: che cosa ti senti dire spesso dai tuoi genitori e ti dà fastidio? Che cosa invece vorresti sentirti dire dai tuoi genitori? 
Tutti hanno partecipato e si sono messi in gioco muovendosi dalla personale situazione in cui si trovano, chi parlando, chi guardando e ascoltando, chi affermando che non sapeva cosa dire o che non aveva mai preso parte ad attività di questo tipo.
Il momento conclusivo ha lasciato spazio a qualche intervento e riflessione condivisa.
In particolare ha colpito la domanda di una mamma che ha dato voce ad un pensiero che stava attraversando la mente di molti: “ma adesso che esco da qui, se mio figlio mi chiede cosa abbiamo fatto, cosa gli dico?”
“Signora, gli dica che ha sentito parlare di cose belle e importanti e che se ha piacere, a casa con calma gliele spiegherà. Intanto dica che le/gli vuole tanto bene”, questa la risposta del dott. Stocco che ha fatto scattare un sentito applauso col quale l’incontro si è concluso.
Se divertirsi significa distaccarsi dalla routine per passare un po’ di tempo provando piacere in ciò che si fa, allora in questa festa dell’accoglienza questa esperienza di formazione è stata proprio un’occasione di vero divertimento per tutti i genitori presenti.

 

scuola
accoglienza

Oratorio don Bosco

via XIII Martiri, 86 - 30027 San Donà di Piave (VE) - Tel. 0421 338911

Facebook


Copyright (C) 2024 9dreams Agency.