CAMPETTO PASQUALE 17-19 APRILE: 3 GIORNI DI CRESCITA SPIRITUALE

Anche quest'anno, durante il triduo pasquale il clan vive il momento più importante della cristianità, decidendo come sempre di immergersi nella spiritualità di un luogo speciale e “fuori dal comune”.
mercoledì 30 aprile 2025
Nella settimana santa che anticipa la Pasqua il clan Camelot è approdato nell'abbazia di carceri d'Este, situata nel centro di spiritualità scout di carceri, nel padovano, luogo adatto non solo per fare nuove conoscenze, ma per passare un triduo pasquale particolare allo stesso tempo indimenticabile. Quindi, quale luogo migliore poteva scegliere il nostro clan, se non questo?

Giovedì 17 Aprile
Dopo essere giunti in una località a nord di Este, ci siamo incamminati assieme al clan del Verona 4 verso il luogo dove avremmo vissuto quei giorni così importanti. Baciati dalla fortuna, il cielo sereno ha retto sopra le nostre teste e a parte qualche scroscio abbiamo consumato i 15 km in relativa serenità, sorridendo e cantando anche nelle difficoltà. Arrivati a Carceri, siamo stati accolti da canti e abbracci, ricordando le radici agostiniane basate sull'accoglienza dei pellegrini. Abbiamo visitato i luoghi più importanti del complesso: i due chiostri, le sale, la chiesa, il Battistero e i giardini. Dopodiché, siamo stati divisi per anno creando gruppi da dozzine e insieme abbiamo vissuto un momento di catechesi narrativa in preparazione alla lavanda dei piedi incentrato proprio sul momento biblico, rendendoci in qualche modo “protagonisti” e impersonificandoci nei discepoli. Infine, la giornata si è chiusa con la lavanda vera e propria, la cena (finalmente), e una liturgia breve, che ha chiuso definitivamente la nostra prima giornata nella bellissima Carceri.

Venerdì 18

La giornata di venerdì è stata forse la più importante, visto che ci ha visto ripassare i momenti della via crucis divisi per clan; infatti, ogni tappa è stata preparata e messa in scena da tutti i clan che hanno partecipato al triduo, ognuna trattante un argomento chiave del momento biblico del Venerdì Santo.
Dopo aver pranzato ci siamo nuovamente divisi in gruppetti, dove questa volta abbiamo preso in esame il comportamento di Giuda attraverso un momento di riflessione. Per rifocillare le nostre impegnatissime menti abbiamo fatto una pausa, durante la quale abbiamo potuto socializzare con i membri degli altri clan facendo vari giochi. 
La giornata però era ancora molto piena: infatti, proprio prima di cenare abbiamo vissuto un nuovo momento di preghiera e la giornata si è chiusa con l’immancabile momento di deserto, in preparazione alla giornata della resurrezione. 

Sabato 19 - Veglia

Ovviamente, anche questa ultima giornata è stata molto piena, iniziando con una attività divisi in gruppi, in cui stavolta ci siamo immedesimati nei personaggi più importanti dopo la morte di Gesù e dove abbiamo vissuto le confessioni. Invece, il pomeriggio è stato vissuto con la preparazione della veglia pasquale, che si sarebbe tenuta la sera stessa, attraverso dei laboratori per fare si che anche noi potessimo “produrre” qualcosa di utile per la veglia stessa, come il cero o le lanterne. Abbiamo lavorato così tanto che ormai, quando abbiamo concluso la preparazione, si era già fatta ora di cena, dove oltre a ristorarci, abbiamo avuto la possibilità di prepararci anche spiritualmente alla veglia, la quale indubbiamente è stato un momento assai ricco di simboli e vissuto in maniera unanime, permettendoci di concludere la Pasqua all'abbazia, desiderosi di tornare alle nostre case con un invito a portare il messaggio ricevuto dall'esperienza, anche se eravamo un po’dispiaciuti che questa memorabile esperienza fosse finita.

 

scout

Oratorio don Bosco

via XIII Martiri, 86 - 30027 San Donà di Piave (VE) - Tel. 0421 338911

Facebook


Copyright (C) 2024 9dreams Agency.