Cambia le preferenze sui cookie.

 

ORATORIO DON BOSCO - San Donà di Piave

Una mano tesa per le Missioni

del 26 ottobre 2022

Nella Giornata Missionaria Mondiale per le Missioni, apriamo il nostro cuore alla solidarietà e all'ascolto dei più bisognosi

In fondo al testo, un'importante comunicazione tecnica: CAMBIO DI IBAN DEL CONTO DELLA MISSIONE

Carissimi amici come state?
Spero bene, domani 23 ottobre ci sara’ la Giornata Missionaria Mondiale, con il titolo “Di me sarete Testimoni”, una domenica all’anno per ricordarci delle missioni in giro per il mondo, che siamo tutti una grande famiglia e ci prendiamo cura gli uni degli altri.
Anche la nostra parrocchia di Lare partecipa alla giornata missionaria e quello che raccoglieremo, insieme alle altre parrocchie di Gambella, lo daremo per la solidarietà con le altre Chiese del mondo.

Sono ripartite tutte le attivita’ della nostra parrocchia, abbiamo iniziato i nostri 5 asili a Lare (foto in basso a sinistra), i maestri James e Mary, a Gok con Isaac e Martha (foto in basso a destra), a Kubri con Michael e James, a Pilual con Jakob e Thibitha e, new entry, Thia Jak, con Abram.

                


I bambini sono piu’ di 500, tutti si iscrivono, poi vengono a scuola portando anche il fratellino o la sorellina piu’ piccola e cosi’ si moltiplicano... per la gioia dei maestri.
Molti arrivano presto alla mattina, con tanta voglia di stare insieme, di imparare e di giocare. Due ore di lezione, poi una bella pausa con biscotti e succo di frutta e poi ancora un’ora di lezione fino alle 12 .

                 
E’ ripartito l’oratorio pomeridiano mentre per la libreria alla sera stiamo aspettando che la scuola superiore di Lare inizi a pieno ritmo, perche’ ancora ci sono dei problemi.
La grande Messa della domenica con preghiere, canti, danze, per piùdi tre ore, continua sempre bene e con grande entusiasmo, con il catechismo dei piu’ piccoli durante le letture, mentre il catechismo dei piu’ grandi viene fatto dopo la Messa, infine abbiamo gli incontri del sabato per il coro e i chierichetti.

Abbiamo iniziato da qualche settimana un incontro sulla Parola di Dio con le donne e le mamme nelle varie capanne, a turno ogni mercoledi’ in una capanna diversa ci si trova per leggere il Vangelo della domenica, condividere le riflessioni e la fede e pregare insieme e alla fine un po’ di the con biscotti. Alla domenica, dopo la mia riflessione durante la Messa, una delle donne che ha partecipato all’incontro durante la settimana fa anche lei una riflessione sul Vangelo, una seconda omelia molto apprezzata.

                

Anche nelle cappelle di Gok, Kubri, Pilual e Thiajak e’ ripresa la santa Messa e il catechismo, abbiamo incontrato i vari catechisti che seguono le cappelle, sono pieni di entusiasmo e nuovi progetti per le loro chiesette.
Ecco per cosa lavoriamo, per far provare alla gente la nostalgia di Dio, nostalgia di avere una amicizia con Lui, di poter incontrarsi insieme e pregare, di conoscerlo di più.

Infine abbiamo avviato alcuni aiuti importanti per la gente di Lare e Kubri che piu’ hanno sofferto per le innondazioni di fine agosto/settembre (foto in alto). Il primo sostegno e’ stato per il cibo, 25 kg di granoturco per ogni famiglia. Abbiamo aiutato circa 170 famiglie. Il secondo sostegno e’ stato per ricostruire le capanne, abbiamo individuato circa 50 famiglie e dato un aiuto economico per ricostruire le parti danneggiate della propria capanna. Tra un mese, i nostri catechisti ripasseranno in ogni famiglia per vedere come e’ la situazione.
Abbiamo cambiato la pompa dell’acqua del nostro pozzo della missione, una bella spesa e abbiamo aiutato anche il Vescovo a cambiare la pompa dell’acqua del centro diocesano, tutte e due si erano rotte.
Un villaggio di ha chiesto la realizzazione di un pozzo per l’acqua e stiamo aspettando la ditta che mandi la macchina per scavarlo.
Un altro villaggio ci ha chiesto un mulino, per fare la farina, vedremo come fare per dargli una mano.

Un ricordo reciproco nella preghiera a presto

Abba Filippo

Una comunicazione tecnica: la banca Friuladria di Porcia, dove abbiamo il conto della missione: Filippo Perin per Gambella Etiopia, cambia tutti gli IBAN, dal 28 novembre 2022.
Quello vecchio  IT82P0533664950000030191303, sara’ valido anche dopo il 28 novembre, per altri 2 o 3 mesi, ma non di più
Dal 28 novembre si passera’ al nuovo IBAN : IT72J0623 06495 0000015113834 che prendera’ il posto di quello sopra. Grazie

 

SEGUICI SUI SOCIAL

 

       

 

ORATORIO DON BOSCO  - via XIII Martiri, 86 - 30027 San Donà di Piave (VE) - Tel. 0421 338911