CALCIO DON BOSCO
Il calcio Don Bosco è attivo dal 1963 e da quella data non ha mai smesso di fare ciò per cui è nato, cioè introdurre al gioco del calcio i ragazzi, ovviamente senza dimenticare che tale esperienza nasce nell’alveo di un oratorio salesiano. Tale tradizione è direi ancora più sottolineata in questi
ultimi anni, cioè da quando ci si è concentrati solo sui ragazzi e giovani, di fatto lasciando l’esperienza della prima squadra.
In questo momento si segue un numero di circa 200 ragazzi che va dai 6 ai 16 anni circa; sono seguiti da una quindicina di allenatori più alcune persone per quanto riguarda l’aspetto organizzativo e dirigenziale.
In massima sinte
si si potrebbe dire che l’identità è data dal desiderio di offrire una pratica sportiva, dove si possa fare un’esperienza che sia contemporaneamente di gioco ed educativa.
E’ da sottolineare che l’approccio è al ragazzo, al quale certamente si insegna a giocare a calcio, ma sottolineando quegli aspetti che hanno un valore non solo in relazione al gioco, ma anche alla sua formazione umana. Ecco l’attenzione alle regole, al rispetto reciproco, all’impegno, alla capacità di stare insieme e fare squadra, al darsi una mano.
In questo cammino di formazione, gli adulti presenti (allenatori) sono sensibili certamente ad un approccio alla squadra, ma sono anche attenti al singolo, lì dove nascano problemi o difficoltà, in un dialogo franco e sereno.
Il gruppo è inserito da sempre all’oratorio e nella sua vita, per quanto per sua identità ha i suoi tempi e i suoi spazi. Sembra che un passo in avanti possa essere rappresentato dal tentativo di presenza salesiana con una semplice buonanotte salesiana ai ragazzi che fanno allenamento.