Cambia le preferenze sui cookie.

 

ORATORIO DON BOSCO - San Donà di Piave

Impresa Piz Boè, 1953-2023

del 11 settembre 2023

Un'impresa sul Piz Boè in ricordo del 1953...

La comunità capi del Gruppo AGESCI San Dona 1 ha organizzato un'uscita sul Piz Boè, in occasione del centenario dello scoutismo sandonatese. Abbiamo voluto ricordare l'impresa denominata "operazione Mafeking" che il riparto ASCI San Donà 1 ha vissuto nel luglio 1953: in un campo tenutosi a Colfosco, i capi e le squadriglie scout, guidati dall'assistente ecclesiastico don Giovanni Nogler (salesiano), hanno portato in cima al Piz Boè una croce di ferro, presente tutt'ora. Negli anni successivi è andata perduta la targa originale.
Con questa uscita abbiamo voluto ripristinare la targa, in occasione dei cento anni dalla fondazione dello scautismo San Donà e dei settant'anni dall'impresa. La spedizione è stata organizzata da una pattuglia della Co.Ca. del San Donà 1, con l'aiuto del MASCI di San Donà, e con la consulenza storica di Gianfranco Cereser e Massimo Bozzo.
L'uscita, aperta non solo ai capi ma anche agli ex capi e ai genitori del gruppo, si è svolta nelle giornate 9 e 10 settembre. Dopo aver pernottato a Livinallongo, abbiamo raggiunto  Passo Pordoi nella mattinata del 10 settembre. Da lì è partita la nostra spedizione, percorrendo a piedi la ripida salita che porta alla forcella, e infine gli ultimi metri di dislivello per raggiungere la cima del Piz Boè. Arrivati alla meta è stato compiuto un lavoro di manutenzione della Croce e ripristino della targa. Si è svolta una cerimonia in uniforme in cui abbiamo ripercorso i passaggi del diario di gruppo di bordo dell'impresa originale.

Sulla nuova targa sono incise le parole

 

A CRISTO NOSTRO RE

gli scout dell'ASCI 1° San Donà

Colfosco 23 luglio 1953

targa ripristinata dagli scout AGESCI di San Donà di Piave,

in occasione del centenario della fondazione

1922 - 2022

 

Ora la targa, benedetta durante la Santa Messa di apertura dell'uscita, si trova a 3152 metri, in cima al Gruppo del Sella, a ricordare l'impresa di quegli esploratori che collocarono la croce, che così scrivevano nel loro diario di bordo: “Guardando quella Croce sembrava che Gesù benedicesse assieme a tutti noi anche i Fratelli di tutto il mondo. Il ricordo dell’impresa del Boè non lo potrò dimenticare, sarà questo di sprone ad una vita scout migliore.”

 

Lorenzo Nardean

SEGUICI SUI SOCIAL

 

       

 

ORATORIO DON BOSCO  - via XIII Martiri, 86 - 30027 San Donà di Piave (VE) - Tel. 0421 338911